Home
Informazioni sulla trasparenza
Link
Contatti
Facebook
Twitter
Flickr
Youtube
Compagnia della Fortezza
Primo centro di Teatro e Carcere in Italia
Chi siamo
Carte Blanche
Armando Punzo
La Compagnia
Storia
La nostra esperienza
Anno per anno
I premi
Vent’anni
Venticinque anni
Progetto Hybris nella Fortezza Medicea di Volterra
#30ANNIDIFORTEZZA
Altre attività
Eventi, attività e progetti Carte Blanche
Laboratori e seminari
Progetti europei
Il Centro Nazionale Teatro e Carcere
Formazione professionale
Gli spettacoli
Compagnia della Fortezza
Altre regie di Armando Punzo
Calendario
Archivio
Photogallery
Videogallery
Pubblicazioni
Filmografia
Rassegna stampa
Store
Sostienici
English kit
Compagnia della Fortezza
Rassegna stampa
Anno 2019
Anno 2019
Rassegna stampa dell’anno 2019
Premio Rotondi
A Punzo il premio “salvatori d’arte” (La Nazione, 8 ottobre 2019)
Premio Rotondi, sabato a Sassocorvaro si celebrano i “salvatori dell’arte” 2019 (Pu24.it, 4 ottobre 2019)
Premio Ubu musiche Beatitudo
Miglior progetto sonoro dell’anno. Oscar del teatro ad Andrea Salvadori (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 9 gennaio 2019)
Alla Compagnia della Fortezza un altro Oscar al teatro (Il Tirreno, 9 gennaio 2019)
Il Premio Ubu ai fiorentini del Sotterraneo (Gherardo Vitali Rosati – Corriere Fiorentino, 9 gennaio 2019)
Artinsolite
Artinsolite invade il cuore di Lajatico (Il Tirreno, 7 luglio 2019)
Lajatico, il borgo si veste di delicata bellezza (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 7 luglio 2019)
Lajatico alza il sipario su Artinsolite (Il Tirreno, 4 luglio 2019)
Artinsolite ospita la Compagnia della Fortezza (Qui News Valdera, 3 luglio 2019)
Laboratori
Teatro in carcere, studenti Unibo a lezione di cittadinanza (Unibo Magazine, 4 marzo 2019)
Laboratorio Rems
I pazienti della Rems rinascono con il teatro (Ilenia Pistolesi – Il Tirreno, 22 dicembre 2019)
La luce delle mezze candele e il sale sparso sulla mensola per il nuovo teatro alla Rems (Paolo Falconi – Il Tirreno, 22 dicembre 2019)
Ora la Rems diventa laboratorio teatrale (Paolo Falconi – Il Tirreno, 19 dicembre 2019)
Luoghi comuni
Quell’esercito di manichini nell’area dell’ex manicomio (Paolo Falconi – Il Tirreno, 4 ottobre 2019)
Luoghi comuni reloaded negli spazi dell’ospedale (La Nazione, 28 settembre 2019)
Progetto Sogni e Bisogni
Alla scoperta della foresta (La Nazione, 3 novembre 2019)
Giornata al Berignone di studenti e famiglie per scoprire la foresta (Il Tirreno, 31 ottobre 2019)
Agli studenti del Niccolini nuovi strumenti di lavoro (Il Tirreno, 12 ottobre 2019)
Scuola, sogni e bisogni (La Nazione, 9 ottobre 2019)
Gli alunni dell’artistico tra “Sogni e bisogni” (Quinews Volterra, 1 maggio 2019)
Anime Salve
Le telecamere nel carcere sono un bel successo di share (Il Tirreno, 2 gennaio 2019)
Il Figlio della Tempesta
Armando Punzo ospite delle Ariette (Corriere di Bologna, 9 novembre 2019)
Dentro la Fortezza Punzo festeggia trent’anni felici (La Repubblica Bologna, 9 novembre 2019)
Il figlio della tempesta. La Compagnia della Fortezza festeggia i trent’anni (Il Secolo XIX, 16 aprile 2019)
Visioni in scena nella Fortezza del coraggio (Erica Manna – La Repubblica, 16 aprile 2019)
Musica e performance in “Il figlio della tempesta” (La Stampa, 16 aprile 2019)
Il Figlio della Tempesta: l’invisibile e vitale movimento dell’uomo (Letizia Bernazza – Liminateatri, 14 aprile 2019)
Teatro Duse, arriva lo spettacolo musicale “Il Figlio della Tempesta” (Liguria Oggi, 12 aprile 2019)
Il figlio della tempesta, suggestione, teatro e musica al Duse (Liguria Notizie, 12 aprile 2019)
Il figlio della tempesta – musiche, parole e immagini dalla fortezza (Andrea Giovalè – la Repubblica – Roma, 3 marzo 2019)
Armando Punzo e Andrea Salvadori. Raccontare ciò che non è reale (Teatro e Critica, 28 febbraio 2019)
“Il figlio della tempesta” di Armando Punzo e Andrea Salvadori al Teatro Biblioteca Quarticciolo (Abitare Roma, 27 febbraio 2019)
Armando Punzo, il figlio della tempesta al Teatro Quarticciolo (Roma Today, 26 febbraio 2019)
Il figlio della Tempesta di Armando Punzo e Andreino Salvadori (Rumorscena, 21 febbraio 2019)
La scena dentro e fuori la soffitta svela il presente con la lente delle arti (Paola Naldi – La Repubblica, 26 gennaio 2019)
Progetto "Per aspera ad astra"
Teatro e cultura: così la vita va oltre le sbarre (Cristiana Mapelli – Il Messaggero, 3 agosto 2019)
Cultura per un carcere migliore (Il Tirreno, 26 giugno 2019)
Incendi (Maria Dolores Pesce – Dramma.it, gennaio 2019)
Per un neorealismo a teatro, Conversazione con Armando Punzo (Maria Dolores Pesce – Dramma.it, gennaio 2019)
Teatro in carcere. Ora la scena è nazionale (Paolo Foschini – Corriere della Sera – Buonenotizie, 29 gennaio 2019)
Detenuti-attori sul palco con il progetto di Scarti e Fondazione Carispezia (Il Secolo XIX, 27 gennaio 2019)
Quando il teatro “apre” le sbarre (Marco Magi – La Nazione, 27 gennaio 2019)
A La Spezia i detenuti andranno in scena grazie ad Acri (Vita, 22 gennaio 2019)
Un'idea più grande di me
Dalla Fortezza, la grande idea di Punzo (Anna Bandettini – la Repubblica, 4 dicembre 2019)
“Nudi” alla Casa delle Storie (Gazzetta di Reggio, 25 novembre 2019)
Benevento – Conversazione con Armando Punzo e Rossella Menna (Il Vaglio, 15 novembre 2019)
La Potenza del grande teatro con un doppio appuntamento (Le Cronache Lucane, 14 novembre 2019)
Teatro, ricerca, letteratura (La Nuova del Sud, 14 novembre 2019)
Prospero Fest (La Gazzetta del Mezzogiorno, 13 novembre 2019)
Il carcere e altre prigioni (Alessandro P. Lombardo – Il Mattino, 14 novembre 2019)
Il teatro per superare le sbarre (Il Quotidiano del Sud, 13 novembre 2019)
Armando Punzo: da Napoli alla mia Fortezza (Stefano de Stefano – Corriere del Mezzogiorno, 5 novembre 2019)
Una determinazione più grande di me (Matteo Brighenti – Teatrionline, autunno 2019)
Dai Radiodervish a Bruti Liberati, dialoghi e show al Prospero fest (La Repubblica Bari, 30 ottobre 2019)
Torna Prospero Fest a Monopoli e la Rendella apre nuovi spazi (Puglia in, 29 ottobre 2019)
Armando Punzo, verso un’umanità ignota (Enrico Piergiacomi – Doppiozero, 30 agosto 2019)
La grande idea (Massimo Marino – Corriere di Bologna, 23 agosto 2019)
Trent’anni della Compagnia della Fortezza attendono il teatro stabile in carcere (Roberto Rinaldi – Rumorscena, 9 agosto 2019)
L’utopia del Teatro Stabile nel carcere di Volterra diventa realtà (Roberto Rinaldi – Articolo 21, 8 agosto 2019)
Punzo si racconta a Lido Cult (La Nazione, 6 agosto 2019)
Armando Punzo racconta “la sua idea più grande” (Fabio Francione – il Cittadino, 2 agosto 2019)
La vera prigionia sono le bugie e le sopraffazioni (Anna Bandettini – la Repubblica, 31 luglio 2019)
Aniello Arena
Aniello Arena “Io, salvato dal carcere: il cinema è la mia seconda vita” (Gianni Valentino – La Repubblica, 22 dicembre 2019)
Fiore gemello, storia dei giorni nostri d’amore e di migranti (Patrizia Simonetti – Spettacolomania, 5 giugno 2019)
Varie
Capitale italiana della cultura:”Volterra imiti Matera” (Andreas Quirici – Il Tirreno, 20 novembre 2019)
Ecce donna (Valentina Vannini – Informatoreonline, 20 novembre 2019)
A spasso tra le bellezze e la storia di Volterra (Il Tirreno, 19 novembre 2019)
“E luce sia!” lo dico io (in teatro). Il digitale non rimpiazza le mani (Corriere della Sera, 10 novembre 2019)
Forcella, interno giorno. Le storie e le idee del riscatto (Il Quotidiano del Sud, 2 novembre 2019)
Antico e contemporaneo si fondono a Volterra con le sculture di Basso (Sabrina Chiellini – Il Tirreno, 4 ottobre 2049)
Quartiere Tamburi – Etranger (Blogfoolk, 20 giugno 2019)
Aperitivo letterario con Giada Ceri (Sempione News, 2 giugno 2019)
“La Giara” creata dagli studenti (Elisabetta Reale – Gazzetta del Sud, 28 maggio 2019)
Ex Libris (Matteo Marelli – CinetvLab, 19 febbraio 2019)
Il recupero di chi ha sbagliato passa anche attraverso un palcoscenico (Cesare Bellaria – Adesso, 7 febbraio 2019)
Fondazione CrV, è tempo di un nuovo presidente (Quinews Volterra, 5 gennaio 2019)
Verso un Teatro Stabile in carcere
Una determinazione più grande di me (Matteo Brighenti – Teatrionline, autunno 2019)
Il teatro stabile in carcere sarà realizzato entro fine 2020 (Samuele Bartolini – Il Tirreno, 15 settembre 2019)
Trent’anni della Compagnia della Fortezza attendono il teatro stabile in carcere (Roberto Rinaldi – Rumorscena, 9 agosto 2019)
L’utopia del Teatro Stabile nel carcere di Volterra diventa realtà (Roberto Rinaldi – Articolo 21, 8 agosto 2019)
L’utopia di Punzo sta per diventare realtà: semaforo verde per un teatro nel carcere (Fabio Francione – Il Cittadino, 8 agosto 2019)
Teatro stabile in carcere, presto saggi archeologici per avviare i lavori (Il Tirreno, 3 agosto 2019)
Sopralluogo in carcere per il futuro teatro stabile (La Nazione, 3 agosto 2019)
Sala teatrale in carcere, la situazione si sblocca (Qui news Volterra, 3 agosto 2019)
Teatro stabile al carcere sopralluogo degli enti (Samuele Bartolini – Il Tirreno, 19 luglio 2019)
Sarebbe un delitto perdere il milione di finanziamento (Samuele Bartolini – Il Tirreno, 16 luglio 2019)
Ora teatro stabile nella Fortezza (Valeria Ronzani – Corriere Fiorentino, 12 luglio 2019)
Mezzo milione per solai e impianti elettrici (Il Tirreno, 10 luglio 2019)
I soldi sono stanziati. Ora devono essere spesi (La Nazione, 10 luglio 2019)
Garante dei detenuti in visita al carcere (Il Tirreno, 7 luglio 2019)
Teatro stabile, a rischio un milione di euro (Samuele Bartolini – Il Tirreno, 28 giugno 2019)
Teatro stabile in carcere, mozione in Regione (Quinews Volterra, 21 giugno 2019)
Sciopero della fame per il teatro (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 19 giugno 2019)
Carcere: situazione Sollicciano, Livorno e Pisa, Garante Toscana inizia digiuno (Garante dei diritti dei detenuti – 17 giugno 2019)
Carcere di Volterra, l’appello di Punzo: “Vogliamo il teatro per la crescita della Compagnia e come valore aggiunto per la città” (Costanza Castiglioni – il sito di Firenze, 15 giugno 2019)
Via allo sciopero della fame per il teatro stabile in carcere (Samuele Bartolini – Il Tirreno, 12 giugno 2019)
Teatro nel carcere, dove sta il problema? (Qui news Volterra, 7 giugno 2019)
Il carcere deve avere il suo teatro (Qui news Volterra, 6 giugno 2019)
Si sblocchi il teatro stabile nel carcere (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 2 giugno 2019)
Volterra: bloccato il teatro in carcere. Garante inizia lo sciopero della fame (Jacopo Storni – Corriere della Sera – Buone Notizie, 29 maggio 2019)
Sbloccate i fondi per il teatro nel carcere di Volterra (Il Tirreno, 29 maggio 2019)
Punzo: perchè si blocca il teatro in carcere? (Jacopo Storni – Corriere Fiorentino, 29 maggio 2019)
Teatro stabile nel Maschio. Una petizione per il progetto (La Nazione, 24 maggio 2019)
Progetto Naturae
In cerca di armonia, bellezza e innocenza con la Compagnia della Fortezza (Francesco Tei – Hystrio, dicembre 2019)
Su TV2000 è tornato “Retroscena” (Toscana Oggi, 3 novembre 2019)
Armando Punzo, verso un’umanità ignota (Enrico Piergiacomi – Doppiozero, 30 agosto 2019)
Naturae, il nuovo progetto di Armando Punzo (Leonardo Mello – Nonsolocinema, 20 agosto 2019)
Emozioni e pensieri nella fortezza dove l’arte rende davvero liberi (Francesca Fiocchi – Famiglia Cristiana, 18 agosto 2019)
Naturae: l’estro e la realtà in cerca dell’homo felix (Nicola Arrigoni – Sipario, 18 agosto 2019)
“Naturae”, trovare l’ottimismo nella geografia del carcere (Gabriele Rizza – Il Tirreno, 10 agosto 2019)
Trent’anni della Compagnia della Fortezza attendono il teatro stabile in carcere (Roberto Rinaldi – Rumorscena, 9 agosto 2019)
L’utopia del Teatro Stabile nel carcere di Volterra diventa realtà (Roberto Rinaldi – Articolo 21, 8 agosto 2019)
Naturae – overture, il nuovo viaggio di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza (Marta Sbranti – Uni info news, 7 agosto 2019)
Naturae – ouverture alla Fortezza di Volterra: la nuova genesi di Armando Punzo (Susanna Pietrosanti – Gufetto, 6 agosto 2019)
Volterra, il viaggio di Punzo alla ricerca della felicità (Michele Sciancalepore – Avvenire, 6 agosto 2019)
Trent’anni di Fortezza, successo per l’ouverture di Naturae (Go news, 5 agosto 2019)
Se la realtà è solo una possibilità: alla ricerca della pura armonia (Mariateresa Surianello – Il Manifesto, 3 agosto 2019)
Naturae: con gli attori galeotti un viaggio al centro dell’uomo (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 2 agosto 2019)
Naturae ouverture (Maria Dolores Pesce – Dramma.it, agosto 2019)
Viaggio nell’ex braccio di massima sicurezza dove i monologhi si fanno più intensi (Paolo Falconi – Il Tirreno, 1 agosto 2019)
La vera prigionia sono le bugie e le sopraffazioni (Anna Bandettini – la Repubblica, 31 luglio 2019)
Una nuova avventura dei detenuti attori in cerca dell’Homo Felix (Il Tirreno, 30 luglio 2019)
La Compagnia della Fortezza e il sogno dell’uomo felix (Corriere della Sera, 30 luglio 2019)
“Naturae” al centro dell’uomo (La Repubblica, 30 luglio 2019)
La compagnia che porta il teatro nel carcere di Volterra (Duccio Zambelli – Toscana Oggi, 21 luglio 2019)
“Naturae”, il nuovo spettacolo degli attori-detenuti (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 14 luglio 2019)
Il teatro ha trasformato il carcere. Ora Punzo riparte da Shakespeare (Gabirele Rizza – Il Tirreno, 12 luglio 2019)
A Volterra un nuovo spettacolo della compagnia dei carcerati (Libertà, 12 luglio 2019)
Naturae (Matteo Marelli – Film TV, 3 luglio 2019)
Beatitudo
Beatitudo, il sogno possibile della libertà (Roberta Sanna – La Nuova Sardegna, 28 aprile 2019)
Armando Punzo: “Voglio mettere in scena quello che potremnmo essere e che ci sfugge” (Carlo Argiolas – Unione Sarda, 24 aprile 2019)
Siamo uomini soli, qui, nella Babele di Jorge Luis Borges (Unione Sarda, 23 aprile 2019)
“Beatitudo” della Compagnia della Fortezza in cartellone al Teatro Massimo (Cagliari on line, 23 aprile 2019)
Attori-detenuti in scena a Cagliari (ANSA, 20 APRILE 2019)
Beatitudo all’Arena del Sole: le infinite possibilità dell’essere Umanità (Chiara Quirici – Gufetto, 4 aprile 2019)
Beatitudo, trent’anni di teatro (Vincenzo Lamagna – Dailynews, 31 marzo 2019)
Dal carcere al palcoscenico Punzo cerca con i detenuti una nuova idea di feicità (Paola Naldi – La Repubblica Bologna, 30 marzo 2019)
Da 30 anni oltre le sbarre (Claudio Cumani – Il Resto del Carlino, 30 marzo 2019)
A Bologna l’ultima creazione di Punzo: “Beatitudo”, i trent’anni della Compagnia della Fortezza (Valentina Scocca – Teatro.it, 29 marzo 2019)
Fuori dal carcere (Massimo Marino – Corriere di Bologna, 28 marzo 2019)
Beatitudo (Dramma.it, 22 marzo 2019)
Compagnia della Fortezza – Beatitudo (Carmen Navarra – Scene Contemporanee, 2 marzo 2019)
Beatitudo – Compagnia della Fortezza (Gaia Luce – Profondoviaggio.it, 25 febbraio 2019)
Beatitudo: per i suoi trent’anni la Compagnia della Fortezza esce dal carcere e si regala Borges (Adriana Marmiroli – La Stampa, 8 febbraio 2019)
Beatitudo (Renato Palazzi – Del Teatro.it, 14 febbraio 2019)
Beatitudo, il luogo dei miracoli, le parole lievi, il sogno di un uomo al teatro Menotti (Modulazioni Temporali, 12 febbraio 2019)
La grande Beatitudo (L’Espa.net, 10 febbraio 2019)
Beatitudo (Rosso Vintage – Lo specchio art music blog, 9 febbraio 2019)
Beatitudo (Milano in scena, 8 febbraio 2019)
Leggere e recitare Borges in carcere (Simona Spaventa – La Repubblica, 8 febbraio 2019)
Rileggendo Borges oltre le sbarre (Livia Grossi – Corriere della Sera, 8 febbraio 2019)
Punzo e l’utopia possibile (Sara Chiappori – TuttoMilano, 7 febbraio 2019)
Dal carcere si può evadere (Monica Viani – Famelici, 7 febbraio 2019)
La Compagnia della Fortezza festeggia i suoi trent’anni con Beatitudo (Maria Lucia Tangorra – Milano weekend, 6 febbraio 2019)
I carcerati e i sogni di Borges (Vivimilano, 6 febbraio 2019)
Beatitudo, per celebrare i trent’anni della Compagnia della Fortezza (Beatrice Gigli – Il Giornale Off, 6 febbraio 2019)
TRENTANNIDIFORTEZZA, al Teatro Menotti di Milano, Beatitudo (Fai.informazione.it, 5 febbraio 2019)
Fare buchi nella realtà (Matteo Marelli – CinetvLab, 5 febbraio 2019)
Trent’anni della Compagnia della Fortezza in scena al Teatro Ciro Menotti (Roberto Rinaldi, Eden Tosi – Rumorscena, 5 febbraio 2019)
Beatitudo (Claudia Cannella – ViviMilano, 29 gennaio 2019)
#Trentannidifortezza
Armando Punzo ospite delle Ariette (Corriere di Bologna, 9 novembre 2019)
Dentro la Fortezza Punzo festeggia trent’anni felici (La Repubblica Bologna, 9 novembre 2019)
Una determinazione più grande di me (Matteo Brighenti – Teatrionline, autunno 2019)
Trent’anni della Compagnia della Fortezza attendono il teatro stabile in carcere (Roberto Rinaldi – Rumorscena, 9 agosto 2019)
L’utopia del Teatro Stabile nel carcere di Volterra diventa realtà (Roberto Rinaldi – Articolo 21, 8 agosto 2019)
Trent’anni di Fortezza, successo per l’ouverture di Naturae (Go news, 5 agosto 2019)
Trent’anni di Fortezza, il teatro nel carcere di Volterra (Metropolitan Magazine, 2 agosto 2019)
Spettacolo in carcere con la Compagnia della Fortezza (La Nazione, 30 luglio 2019)
Con “Naturae ouverture” la Compagnia della Fortezza festeggia i 30 anni di attività (Il Tirreno, 20 luglio 2019)
La compagnia che porta il teatro nel carcere di Volterra (Duccio Zambelli – Toscana Oggi, 21 luglio 2019)
Ora teatro stabile nella Fortezza (Valeria Ronzani – Corriere Fiorentino, 12 luglio 2019)
Il teatro in carcere supera i 30 anni. E guarda a un futuro più stabile. (La Nazione, 12 luglio 2019)
La Compagnia della fortezza fa ancora festa (Elisabetta Berti – la Repubblica, 12 luglio 2019)
Teatro e carcere Toscana, conferenza stampa ‘Trent’anni di fortezza’ (Expartibus, 10 luglio 2019)
Teatro e carcere, conferenza stampa sul progetto ‘Trent’anni di fortezza’ (Go news, 10 luglio 2019)
Artinsolite ospita la Compagnia della Fortezza (Qui News Valdera, 3 luglio 2019)
#trentannidifortezza (Hystrio, giugno 2019)
Prison Landscape (Raffaella Colombo – Topscape, giugno 2019)
La prigione della libertà (Daniele Bernardi – RSI, maggio 2019)
Beatitudo, trent’anni di teatro (Vincenzo Lamagna – Dailynews, 31 marzo 2019)
Da 30 anni oltre le sbarre (Claudio Cumani – Il Resto del Carlino, 30 marzo 2019)
A Bologna l’ultima creazione di Punzo: “Beatitudo”, i trent’anni della Compagnia della Fortezza (Valentina Scocca – Teatro.it, 29 marzo 2019)
Fuori dal carcere (Massimo Marino – Corriere di Bologna, 28 marzo 2019)
Teatro in carcere, studenti Unibo a lezione di cittadinanza (Unibo Magazine, 4 marzo 2019)
Trent’anni tra i detenuti, la Fortezza festeggia il suo teatro sociale (Massimo Marino – Corriere di Bologna, 22 febbraio 2019)
Il figlio della Tempesta di Armando Punzo e Andreino Salvadori (Rumorscena, 21 febbraio 2019)
Beatitudo: per i suoi trent’anni la Compagnia della Fortezza esce dal carcere e si regala Borges (Adriana Marmiroli – La Stampa, 8 febbraio 2019)
30 anni nel carcere di Volterra per spezzarne le sbarre (Vincenzo Sardelli – Krapp’s Last Post, 8 febbraio 2019)
Rileggendo Borges oltre le sbarre (Livia Grossi – Corriere della Sera, 8 febbraio 2019)
La Compagnia della Fortezza festeggia i suoi trent’anni con Beatitudo (Maria Lucia Tangorra – Milano weekend, 6 febbraio 2019)
La Compagnia della Fortezza festeggia 30 anni con Borges (Avvenire, 6 febbraio 2019)
Beatitudo, per celebrare i trent’anni della Compagnia della Fortezza (Beatrice Gigli – Il Giornale Off, 6 febbraio 2019)
TRENTANNIDIFORTEZZA, al Teatro Menotti di Milano, Beatitudo (Fai.informazione.it, 5 febbraio 2019)
TRENTANNIDIFORTEZZA Milano (Simone Pacini, Fattiditeatro, 29 gennaio 2019)
I 30 anni della Compagnia della Fortezza, formata da detenuti (Erica Arosio – Signore si diventa, 5 febbraio 2019)
Trent’anni della Compagnia della Fortezza in scena al Teatro Ciro Menotti (Roberto Rinaldi, Eden Tosi – Rumorscena, 5 febbraio 2019)
30 anni di Compagnia della Fortezza (Valeria Prina – Spettacoli News, 31 gennaio 2019)
Trentanni di Fortezza a Milano (Punto e linea magazine, 29 gennaio 2019)
Trentanni di Fortezza (La folla del XXI secolo, 29 gennaio 2019)
Un minifestival per raccontare i 30 anni della Compagnia (Leggo, 29 gennaio 2019)
Cerca nella Rassegna Stampa
Ricerca per:
Rassegna Stampa
Scegli l'anno
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
Argomenti
Scegli l'argomento
#Trentannidifortezza
A-solo. Studi di assenza in pubblico
Alice nel paese delle meraviglie - Saggio sulla fine di una civilità
Amleto
Aniello Arena
Anime Salve
Appunti per un film
Armando Punzo al Knastefestival
Armando Punzo ospite a Mende
Artinsolite
Beatitudo
Biennale Teatro di Venezia
Budini, capretti, capponi e grassi signori ovvero La Scuola dei Buffoni
Camille Claudel
Cd-rom Orlando Furioso
Chant d'amour - documentario
Collana dvd Teatro inCivile - L'Unità
Concerto Manu Chao in carcere
Direzione artistica Armando Punzo VolterraTeatro
Dopo la tempesta. L'opera segreta di Shakespeare
Elisabetta e Limone - Jamel Soltani
Eneide
Etty
Festival della Mente
Hamlice - Saggio sulla fine di una Civiltà
I negri
I Pescecani ovvero quello che resta di Bertolt Brecht
Il Corrente
Il Figlio della Tempesta
Il libro della vita-La storia di Alì
Il Teatro e la Città
Il verbo degli uccelli
Il Vuoto
Insulti al pubblico
L'opera da tre soldi
La Gatta Cenerentola
La prigione
Laboratori
Laboratorio Imparalarte
Laboratorio Rems
Le Rovine Circolari
Libro E' ai vinti che va il suo amore - Armando Punzo
Libro L'aria è ottima (quando riesce a passare) - Aniello Arena
Libro La Compagnia della Fortezza - Letizia Bernazza, Valentina Valentini
Luoghi comuni
Macbeth
Marat Sade in carcere
Marat Sade in Piazza dei priori
Masaniello
Mercuzio a casa Babylon - Premio scenari Pagani
Mercuzio e altre utopie realizzate
Mercuzio e altre utopie realizzate (iniziative per i 25 anni della Compagnia della Fortezza)
Mercuzio non vuole morire - la vera tragedia in Romeo e Giulietta
Mercuzio non vuole morire open space
Nastro d'argento Aniello Arena
Nihil - Nulla
O Juorno 'e San Michele
Orlando Furioso
P.P. Pasolini ovvero Elogio al disimpegno
Paradiso - Voi non sapete la sofferenza dei Santi
Pinocchio. Lo Spettacolo della ragione
Pinocchio. Lo Spettacolo della Ragione - primo studio
Premio A.N.C.T.
Premio Fiesole
Premio Nesi
Premio Patroni-Griffi
Premio Rotondi
Premio Sigillo d'Ateneo
Premio Ubu a I Pescecani
Premio Ubu musiche Beatitudo
Progetto "Per aspera ad astra"
Progetto europeo Memory Line
Progetto europeo PICP
Progetto Europeo Teatro in Carcere
Progetto Hybris
Progetto Naturae
Progetto Porti del Mediterraneo
Progetto Sogni e Bisogni
Progetto Storia di un teatro possibile
Protocollo di intesa Ministeri della Cultura e della Giustizia
Protocollo Teatro e Carcere
Rassegna Nostalgie d'Autunno
Retrospettiva (Marat-Sade, La Prigione, I Negri) e Studio sulla Crocifissione
Riconoscimento Articolo 21 all'attività teatrale in carcere
Santo Genet
Santo Genet Commediante e Martire - primo studio
Shakespeare. Know well
Sing Sing Cabaret
Southern Captiva - Sfilata Fausto Puglisi con regia di Armando Punzo
Tappe del Progetto Mercuzio
Tournée Beatitudo
Tournée Hamlice - Saggio sulla fine di una cività
Tournée I Negri
Tournée I Pescecani
Tournée Il libro della Vita
Tournée Il libro della vita - La storia di Alì
Tournée La Prigione
Tournée Marat Sade
Tournée Mercuzio non vuole morire - La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Tournée Nihil - Nulla
Tournée Pinocchio. Lo Spettacolo della Ragione
Tournée Santo Genet
Tournée Sing Sing Cabaret
Un silenzio straordinario
Un'idea più grande di me
Varie
Ventennale della Compagnia della Fortezza
Verso un Teatro Stabile in carcere
Visita del Ministro Conso in carcere
Volterra 2022 - Capitale Italiana della Cultura
Workshop con gli allievi della Biennale di Venezia a Volterra
Workshop di Armando Punzo alla Biennale di Venezia
Questo sito web usa i cookie I cookie aiutano compagniadellafortezza.org a fornire servizi di qualità. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo..
Accetto
Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Menu
Chi siamo
Carte Blanche
Armando Punzo
La Compagnia
Storia
La nostra esperienza
Anno per anno
I premi
Vent’anni
Venticinque anni
Progetto Hybris nella Fortezza Medicea di Volterra
#30ANNIDIFORTEZZA
Altre attività
Eventi, attività e progetti Carte Blanche
Laboratori e seminari
Progetti europei
Il Centro Nazionale Teatro e Carcere
Formazione professionale
Gli spettacoli
Compagnia della Fortezza
Altre regie di Armando Punzo
Calendario
Archivio
Photogallery
Videogallery
Pubblicazioni
Filmografia
Rassegna stampa
Store
Sostienici
English kit