Home
Informazioni sulla trasparenza
Link
Contatti
Facebook
Flickr
Youtube
Compagnia della Fortezza
Primo centro di Teatro e Carcere in Italia
Chi siamo
Carte Blanche
Armando Punzo
Staff
La Compagnia
Storia
La nostra esperienza
Anno per anno
I premi
Vent’anni
Venticinque anni
Progetto Hybris nella Fortezza Medicea di Volterra
#30ANNIDIFORTEZZA
Progetto Naturae 2021
Progetto Naturae 2022
COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – LUGLIO/AGOSTO 2023
COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – LUGLIO/AGOSTO 2024
Altre attività
Eventi, attività e progetti Carte Blanche
Laboratori e seminari
Progetti europei
Il Centro Nazionale Teatro e Carcere
Formazione professionale
Gli spettacoli
Compagnia della Fortezza
Altre regie di Armando Punzo
Calendario
Archivio
Photogallery
Videogallery
Pubblicazioni
Filmografia
Rassegna stampa
Store
Sostienici
English kit
Compagnia della Fortezza
Rassegna stampa
Argomenti Santo Genet
Santo Genet
Rassegna stampa per lo spettacolo “Santo Genet”
La testimonianza di uno spettatore inadeguato (Alessandro Toppi – ilpickwick.it, 28 luglio 2014)
Santo Genet a Volterra: un postribolo patibolare (Elena Scolari – Paneacqua – web magazine, 30 luglio 2014)
I fiori eleganti del Santo Genet. Santo Genet, ultima fatica della Compagnia della Fortezza di Volterra, tra i colori e i costumi psichedelici di Emanuela Dall’Aglio (Igiaba Scego – Nazione Indiana, 31 luglio 2014)
Santo Genet (Corrado Rovida – Stratagemmi online, 30 luglio 2014)
Lacrime di perdizione e di salvezza nel Santo Genet di Armando Punzo (Roberto Rinaldi – Rumorscena, 24 luglio 2014)
Dentro al carcere l’ennesima volta è come la prima (Elisabetta Reale e Mario Bianchi – Krapp’s Last Post, 29 Luglio 2014)
Santo Genet: vite bruciate piene di desiderio d’amore (Claudia Provvedini – Rumorscena, 23 luglio2014)
Santo Genet delle rose e dei carcerati (Andrea Porcheddu – Linkiesta – blog, 29 luglio 2014)
Santo Genet (Rossella Porcheddu – La Repubblica.it, 24 luglio 2014)
Il “Santo Genet” con i detenuti, grande lavoro registico di Armando Punzo (Paolo Petroni – Ristretti Orizzonti – www.ristretti.org, 25 luglio 2014)
Santo Genet, un capolavoro di Armando Punzo (Renato Palazzi – delTeatro.it, 27 luglio 2014)
La poesia di Punzo e le suggestioni d’una Fortezza raccontate per immagini (Guido Mencari – Krapp’s Last Post, 14settembre 2014)
Santo Genet delle meraviglie (Massimo Marino – Doppiozero, 1 agosto 2014)
Al carcere di Volterra “Santo Genet,commediante e martire” (Maf – TuttoMondo, 29 luglio 2014)
La Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo omaggia l’opera di Jean Genet con gli attori-detenuti del carcere di Volterra. (Mariagiovanna Grifi – Corriere spettacolo.it, 29 luglio 2014)
Santo Genet, vorticosa catarsi a VolterraTeatro 2014 (Massimo Gonnelli – Fermata Spettacolo – testata web, 31 luglio 2014)
Raddoppiamento di realtà. Il Santo Genet della Compagnia della Fortezza (Laura Gemini – L’incertezza creativa – blog – 27 luglio 2014)
Santo Genet (Compagnia della Fortezza) – Sguardi di quinta (foto di Futura Tittaferrante – Teatroecritica.net, 2 agosto 2014)
Ecco “Santo Genet”, spettacolo “galeotto” con drammaturgia e regia di Armando Punzo (Rodolfo Di Giammarco – Repubblica.it, 24 luglio 2014)
La Compagnia della Fortezza, metamorfosi del carcere di Volterra (Simo Capecchi – In viaggio col taccuino – blog, 2 agosto 2014)
Santo Genet (Claudia Cannella – Milano in scena – Hystrio – luglio 2014)
Il teatro di Volterra riparte dal palazzo (Gherardo Vitali Rosati – Corriere della Sera, 3 luglio 2014)
Metamorfosi di un cimitero. Santo Genetè il capolavoro di Punzo e della Compagnia della Fortezza (Renato Palazzi – Il sole 24 ore, 27 luglio 2014)
Non un istituto di pena ma un istituto di cultura (Elisabetta Reale – La Gazzetta del Sud, luglio 2014)
Punzo – Theater im gefängnis (Frank M. Raddaz – Lettre International, winter 2014)
I detenuti attori al Persio Flacco. Finale da tutto esaurito (Ilenia Pistolesi – La Nazione, 28 luglio 2014)
Santo Genet, visioni di magica bellezza. La Compagnia della Fortezza a Volterra. Magnifici i costumi di Emanuela Dall’Aglio (Valeria Ottolenghi – La Gazzetta di Parma, 28 luglio 2014)
Il “nuovo” Genet di Punzo a Volterra (Fabio Francione – Il cittadino, 29 luglio 2014)
Trasformare la morte in vita. Dalla Compagnia della Fortezza un meraviglioso Santo Genet (Francesca De Sanctis – L’Unità, 29 luglio 2014)
Volterra, i detenuti diventano attori (Tommaso Chimenti – Il Fatto Quotidiano, 4 agosto 2014)
“Santo Genet”, l’anima ferita del Carcere (Michele Sciancalepore – Avvenire, 27 luglio 2014)
Cerca nella Rassegna Stampa
Ricerca per:
Rassegna Stampa
Scegli l'anno
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2022
2023
2024
Argomenti
Scegli l'argomento
#Trentannidifortezza
A-solo. Studi di assenza in pubblico
Alice nel paese delle meraviglie - Saggio sulla fine di una civilità
Amleto
Aniello Arena
Anime Salve
Appunti per un film
Armando Punzo al Knastefestival
Armando Punzo ospite a Mende
Artinsolite
Atlantis - Capitolo I, la Permanenza
Atlantis, capitolo 2
Beatitudo
Biennale Teatro di Venezia
Budini, capretti, capponi e grassi signori ovvero La Scuola dei Buffoni
Camille Claudel
Cd-rom Orlando Furioso
Chant d'amour - documentario
Collana dvd Teatro inCivile - L'Unità
Concerto Manu Chao in carcere
Direzione artistica Armando Punzo VolterraTeatro
Dopo la tempesta. L'opera segreta di Shakespeare
Elisabetta e Limone - Jamel Soltani
Eneide
Etty
Festival della Mente
Hamlice - Saggio sulla fine di una Civiltà
I negri
I Pescecani ovvero quello che resta di Bertolt Brecht
Il Corrente
Il Figlio della Tempesta
Il libro della vita-La storia di Alì
Il Teatro e la Città
Il verbo degli uccelli
Il Vuoto
Insulti al pubblico
L'opera da tre soldi
La Gatta Cenerentola
La prigione
Laboratori
Laboratorio Imparalarte
Laboratorio Rems
Le Rovine Circolari
Libro E' ai vinti che va il suo amore - Armando Punzo
Libro L'aria è ottima (quando riesce a passare) - Aniello Arena
Libro La Compagnia della Fortezza - Letizia Bernazza, Valentina Valentini
Luoghi comuni
Macbeth
Marat Sade in carcere
Marat Sade in Piazza dei priori
Masaniello
Mercuzio a casa Babylon - Premio scenari Pagani
Mercuzio e altre utopie realizzate
Mercuzio e altre utopie realizzate (iniziative per i 25 anni della Compagnia della Fortezza)
Mercuzio non vuole morire - la vera tragedia in Romeo e Giulietta
Mercuzio non vuole morire open space
Nastro d'argento Aniello Arena
Nihil - Nulla
O Juorno 'e San Michele
Orlando Furioso
P.P. Pasolini ovvero Elogio al disimpegno
Paradiso - Voi non sapete la sofferenza dei Santi
Pinocchio. Lo Spettacolo della ragione
Pinocchio. Lo Spettacolo della Ragione - primo studio
Premio A.N.C.T.
Premio Fiesole
Premio Nesi
Premio Patroni-Griffi
Premio Sigillo d'Ateneo
Premio Ubu a I Pescecani
Premio Ubu musiche Beatitudo
Progetto "Per aspera ad astra"
Progetto europeo Memory Line
Progetto europeo PICP
Progetto Europeo Teatro in Carcere
Progetto Hybris
Progetto Naturae
Progetto Porti del Mediterraneo
Progetto Sogni e Bisogni
Progetto Storia di un teatro possibile
Protocollo di intesa Ministeri della Cultura e della Giustizia
Protocollo Teatro e Carcere
Qui è altrove
Rassegna Nostalgie d'Autunno
Retrospettiva (Marat-Sade, La Prigione, I Negri) e Studio sulla Crocifissione
Riconoscimento Articolo 21 all'attività teatrale in carcere
Santo Genet
Santo Genet Commediante e Martire - primo studio
Shakespeare. Know well
Sing Sing Cabaret
Southern Captiva - Sfilata Fausto Puglisi con regia di Armando Punzo
Tappe del Progetto Mercuzio
Tournée Beatitudo
Tournée Hamlice - Saggio sulla fine di una cività
Tournée I Negri
Tournée I Pescecani
Tournée Il libro della Vita
Tournée Il libro della vita - La storia di Alì
Tournée La Prigione
Tournée Marat Sade
Tournée Mercuzio non vuole morire - La vera tragedia in Romeo e Giulietta
Tournée Nihil - Nulla
Tournée Pinocchio. Lo Spettacolo della Ragione
Tournée Santo Genet
Tournée Sing Sing Cabaret
Un silenzio straordinario
Varie
Ventennale della Compagnia della Fortezza
Verso un Teatro Stabile in carcere
Visita del Ministro Conso in carcere
Workshop con gli allievi della Biennale di Venezia a Volterra
Workshop di Armando Punzo alla Biennale di Venezia
Questo sito web usa i cookie I cookie aiutano compagniadellafortezza.org a fornire servizi di qualità. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo..
Accetto
Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Menu
Chi siamo
Carte Blanche
Armando Punzo
Staff
La Compagnia
Storia
La nostra esperienza
Anno per anno
I premi
Vent’anni
Venticinque anni
Progetto Hybris nella Fortezza Medicea di Volterra
#30ANNIDIFORTEZZA
Progetto Naturae 2021
Progetto Naturae 2022
COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – LUGLIO/AGOSTO 2023
COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – LUGLIO/AGOSTO 2024
Altre attività
Eventi, attività e progetti Carte Blanche
Laboratori e seminari
Progetti europei
Il Centro Nazionale Teatro e Carcere
Formazione professionale
Gli spettacoli
Compagnia della Fortezza
Altre regie di Armando Punzo
Calendario
Archivio
Photogallery
Videogallery
Pubblicazioni
Filmografia
Rassegna stampa
Store
Sostienici
English kit