Masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza 2025
“Per Aspera ad Astra. Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza – VIII edizione”
19/28 luglio 2025 – Volterra (Pi)
Fortezza Medicea/Casa di Reclusione Volterra- Teatro di San Pietro
PARTECIPAZIONE GRATUITA SU SELEZIONE – Le selezioni sono chiuse
Fortezza Medicea/Casa di Reclusione Volterra- Teatro di San Pietro
19 luglio / 28 luglio 2025 – Volterra (PI)
La Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, si svolgerà nell’ambito dell’ottava edizione del progetto
Per Aspera ad Astra, sostenuto da ACRI-Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa e da una rete di dodici Fondazioni di origine bancaria: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere.
La partecipazione alla masterclass è gratuita e avviene attraverso una open call e successivamente su selezione. La masterclass dà la possibilità di partecipare alle fasi culminanti e fondamentali per la creazione artistica del lavoro che Armando Punzo svolge con attori e collaboratori della Compagnia della Fortezza all’interno della Casa di Reclusione di Volterra, facendo un’esperienza diretta, durante le prove, l’allestimento e le repliche aperte al pubblico esterno, della nuova produzione teatrale della Compagnia della Fortezza, così da intercettare le best practices da seguire e a cui fare riferimento per avviare o consolidare esperienze di teatro in carcere attraverso percorsi altamente professionalizzanti e formativi e/o risolvere e affrontare criticità e situazioni di conflitto tipiche di realtà attive in contesti simili.
La masterclass (19/28 luglio 2025) permetterà ai partecipanti di conoscere e condividere la metodologia messa a punto in oltre trentacinque anni di lavoro all’interno del carcere di Volterra, interagendo con tutti i settori e le maestranze coinvolte nella realizzazione dello spettacolo (recitazione, rielaborazione drammaturgica; coreografia; scenografia e scenotecnica; costumi e sartoria; trucchi di scena; fonica e sound engineering). I partecipanti, così, saranno immediatamente consapevoli di quali sono le potenzialità che le esperienze di teatro in carcere possono arrivare ad esprimere.
La masterclass prevede anche un incontro pubblico. ( sabato 26 luglio alle ore 18.30) di presentazione e approfondimento del progetto Per Aspera ad Astra a margine di una delle repliche del nuovo spettacolo della Compagnia della Fortezza.
La masterclass sarà condotta da Armando Punzo, regista e fondatore della Compagnia della Fortezza, assieme alle altre registe e agli altri registi-operatori delle realtà partner del progetto: Opera Liquida/Casa di Reclusione di Milano Opera; Compagnia degli Scarti/Casa Circondariale di La Spezia; Associazione Baccanica/Casa Circondariale di Palermo Pagliarelli; Teatro e Società/Casa Circondariale di Torino Lorusso Cutugno; Teatro dell’Argine/Casa Circondariale di Bologna Dozza; Teatro Stabile dell’Umbria/Casa Circondariale di Perugia Capanne; Cada Die Teatro/Casa Circondariale di Cagliari; Teatro Necessario/Casa Circondariale di Genova Marassi; Voci Erranti Onlus/Casa di Reclusione di Saluzzo (CN); FormAttArt/Casa di Reclusione di Vigevano (PV); ACS Abruzzo Circuito Spettacolo/Casa Circondariale di Teramo; Associazione Puntozero/Istituto Penale Minorile C. Beccaria di Milano; Teatri di Bari/ Istituto Minorile Nicola Fornelli di Bari; Finisterrae Teatri/Casa Circondariale di Trento e Teatro Nazionale di Genova/Sezione Femminile Casa Circondariale di Genova Pontedecimo.
La masterclass è parte dell’ottava edizione del progetto di Per Aspera ad Astra, sostenuto da ACRI-Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, il cui obiettivo è tracciare un percorso che consenta di mettere assieme le migliori esperienze e prassi di teatro in carcere presenti in diversi contesti territoriali, farle dialogare e diffonderne l’approccio anche a beneficio di altri contesti e operatori.